Visualizzazione post con etichetta Marriage litigation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marriage litigation. Mostra tutti i post

venerdì 21 marzo 2014

Michigan: incostituzionale divieto matrimonio egualitario

UPDATE: il Sesto Circuito ha posto una sospensione al dispositivo della decisione del giudice Friedman fino a mercoledì.






Il giudice federale Friedman ha reso noto oggi la sua decisione di incostituzionalità del divieto alle persone gay e lesbiche al diritto al matrimonio approvato nel 2004 dall'elettorato del Michigan. 

La sentenza è entrata subito in vigore facendo dello stato del Michigan il 18-esimo stato in cui è legale il matrimonio gay.


La sentenza ha inoltre dichiarato incostituzionale il divieto all'adozione per le persone gay e lesbiche.

Le contee dello stato del Michigan ora si preparono ad emettere moltissime licenze matrimoniali.

La sentenza è stata gia portata all'attenzione del Sesto Cicuito degli Appelli - cioè è  gia in fase d'appello.

martedì 18 marzo 2014

Tennessee: i matrimoni di 3 coppie gay devono essere subito riconosciuti

Sostenendo che "i matrimoni delle coppie gay saranno posizionati nella stessa condizione di quelli delle coppie etero" e che "il bando dei matrimoni tra persone dello stesso sesso sarà presto una nota a piè pagina degli annali della storia americana" la giudice Aleta Trauger, in una preliminary injunction, ha ordinato lo stato del Tennessee il riconoscimento dei matrimoni di 3 coppie gay contratti all'estero. 

L'ordine diverrà definitivo fra qualche settimana o mese con una sentenza finale emessa dalla stessa giudice.

Marriage Lawsuit News - Prossime pronunce: Michigan, Wisconsin

Michigan: Dal 25 febbraio al 7 marzo è stato celebrato il processo del caso DeBoer v. Snyder. E ora il giudice Friedman è pronto a decidere. Diversamente dagli altri casi dove i giudici hanno giudicato sommariamente (Utah, Ohio, Oklahoma, Kentucky e Virginia) o emesso un'ingiunzione preliminare prima del processo (Texas), in questo caso è stato celebrato un processo - come a sua volta, se vi ricordate, il caso Prop 8.


Le due parti (Deboer, la coppia lesbica e Snyder, il governatore del Michigan)  hanno portato in aula alcuni testimoni. In difesa del divieto al matrimonio egualitario il governatore ha schiearato la crème de la crème: i sociologi Mark Regnerus e Loren Marks, l'economista Douglas Allen che ha sostenuto che i "gay vanno all'inferno" e la cancelliera della Contea di Oakland, Lisa Brown, che ha dichiarato che se il giudice Friedman dichiarerà incostituzionale  il divieto sarà pronta ad emettere licenze matrimoniali anche per le coppie gay (!).
    
Qui riportiamo i giorni del processo, via EqualityCaseFiles:
Day 1 (part: 1, 2, 3, 4)
Day 2 (part: 1, 2)
Day 3
Day 4
Day 5 (part: 1, 2)
Day 6 (part: 1, 2, 3)
Day 7 (part: 1, 2)
Day 8 


Wisconsin: Nel caso Wolf v. Walker la giudice Barbara Crabb ha detto che tutto si muoverà rapidamente dato che già altri giudici hanno deciso in favore delle coppie gay e lesbiche. 

venerdì 14 febbraio 2014

Virginia: Incostituzionale vietare i matrimoni gay, l'ennesimo giudice a favore

Ieri la giudice Arenda WRIGHT ALLEN ha pubblicato la sua decisione nel caso Bostic v. Rainey dichiarando incostituzionale il divieto imposto nel 2006 dal voto dei cittadini della Virginia.

La giudice ha aperto la sua decisione con una citazione fatta da Mildred Loving nel 2007. Mildred, insieme al marito Richard Loving, nel 1967 erano diventati famosi per una decisione della Corte Suprema Americana - Loving v. Virginia - che dichiarò incostituzionali i divieti ai matrimoni interraziali. In quell'occasino - nel 2007 - la Loving, un anno prima di morire, aveva ricordato il caso di quarant'anni prima e aveva, inoltre, detto che "tutti gli Americani, non importa la razza, il sesso, o l'orientamento sessuale, dovrebbero la stessa libertà di sposarsi".

Ecco, la citazione attributata a Mildred Loving alla fine conta molto di più che delle argomentazioni della corte, anzi, credo che la citazione stessa sia il pilastro argomentativo adottato dalla giudice WRIGHT ALLEN.

Importante notare è che la giudice ha adottato lo strict scrutiny per la sua decisione (farò un post dedicato su questo tema).

Infine, cosa succederà dopo? Allora la decisione della giudice non si esaurisce qui, ma da ogni "final disposition of any appeal to the Forth Circuit Court of Appeals". Questo significa che sarà la il 4° Circuito degli Appelli a decidere il da farsi, e, dato che il governo della Virginia non si appellerà alla decisione, rimangono i cancellieri Rainey, Schaeffer e McQuigg che potrebberò appellarsi. I tre cancellieri potrebbero anche chiedere di chiudere il caso (molto probabile) e quindi le coppie del caso Bostic potranno sposarsi. 

mercoledì 12 febbraio 2014

Kentucky: incostituzionale non riconoscere i matrimoni gay contratti in altro stato

Il giudice HEYBURN ha deciso in Bourke et al. v. Beshear che non riconoscere il matrimonio di una coppia gay contratto in un altro stato è incostituzionale.

Il caso verteva sul riconoscimento dei matrimoni di 4 coppie del Kentucky che, dato il divieto costituzionale approvato nel 2004 dal 74% dei cittadini del Kentucky, dovettero spostari in quei stati che lo prevedevano (
La coppia che portò per prima il caso in tribunale - Gregory Bourke e Micheal Deleon - volò fino in Canada per sposarsi)

Le coppie avevano solo chiesto di veder riconosciuti i loro matrimoni, quindi il giudice non ha dichiarato incostituzionale il divieto al matrimonio egualitario nella parte in cui prevede che il matrimonio sia solo tra un uomo ed una donna, ma solamente nella parte in cui non prevede il riconoscimento dei matrimoni contratti all'estero.

Secondo un sondaggio, di alcuni giorni fa, i cittadini del Kentucky continuano ad opporsi all'idea del matrimonio gay, ma l'opposizione, dopo 10 anni, è precipitata al 55%.