martedì 18 marzo 2014

«About gays, Church is called to a cultural revolution», Italian archbishop says

Saying that "if all the flowers were the same, fields would lose their beauty", the archbishop of Lucca, Italo Castellani, spoke in favor of a cultural revolution on gay acceptance within the Catholic Church.

The Italian archbishop added, 

«Gay. Well, I must confess, when I use this word it seems that there is an intrinsic judgement yet. I struggle to use it. Therefore, we need a cultural transition, because difference it's wealth. What matters above all is the dignity of the person. And I wonder why young people consider the church as 'homophobic'».



Tennessee: i matrimoni di 3 coppie gay devono essere subito riconosciuti

Sostenendo che "i matrimoni delle coppie gay saranno posizionati nella stessa condizione di quelli delle coppie etero" e che "il bando dei matrimoni tra persone dello stesso sesso sarà presto una nota a piè pagina degli annali della storia americana" la giudice Aleta Trauger, in una preliminary injunction, ha ordinato lo stato del Tennessee il riconoscimento dei matrimoni di 3 coppie gay contratti all'estero. 

L'ordine diverrà definitivo fra qualche settimana o mese con una sentenza finale emessa dalla stessa giudice.

Marriage Lawsuit News - Prossime pronunce: Michigan, Wisconsin

Michigan: Dal 25 febbraio al 7 marzo è stato celebrato il processo del caso DeBoer v. Snyder. E ora il giudice Friedman è pronto a decidere. Diversamente dagli altri casi dove i giudici hanno giudicato sommariamente (Utah, Ohio, Oklahoma, Kentucky e Virginia) o emesso un'ingiunzione preliminare prima del processo (Texas), in questo caso è stato celebrato un processo - come a sua volta, se vi ricordate, il caso Prop 8.


Le due parti (Deboer, la coppia lesbica e Snyder, il governatore del Michigan)  hanno portato in aula alcuni testimoni. In difesa del divieto al matrimonio egualitario il governatore ha schiearato la crème de la crème: i sociologi Mark Regnerus e Loren Marks, l'economista Douglas Allen che ha sostenuto che i "gay vanno all'inferno" e la cancelliera della Contea di Oakland, Lisa Brown, che ha dichiarato che se il giudice Friedman dichiarerà incostituzionale  il divieto sarà pronta ad emettere licenze matrimoniali anche per le coppie gay (!).
    
Qui riportiamo i giorni del processo, via EqualityCaseFiles:
Day 1 (part: 1, 2, 3, 4)
Day 2 (part: 1, 2)
Day 3
Day 4
Day 5 (part: 1, 2)
Day 6 (part: 1, 2, 3)
Day 7 (part: 1, 2)
Day 8 


Wisconsin: Nel caso Wolf v. Walker la giudice Barbara Crabb ha detto che tutto si muoverà rapidamente dato che già altri giudici hanno deciso in favore delle coppie gay e lesbiche. 

sabato 15 marzo 2014

Omogenitorialità: Regnerus e Marks

Con questo post comincio a trattare un tema molto delicato per le persone LGBT: le nostre famiglie. 

Partirò dallo studio di Mark Regnerus che ha lasciato dietro di sè un mare di polemiche non tanto per i risultati ottenuti, ma quanto  - come vedremo - per il metodo impiegato nella sua ricerca.

Sarà un viaggio lungo e in continuo aggiornamento e non essendo esperto in questa materia, non potrò disssertare su questo tema; potrò solo riportare le conclusioni - e nel caso di Regnerus obiezioni - dei ricercatori che in questi quarant'anni hanno contribuito alla scoperta di questo fenomeno poco conosciuto.

---

Iniziamo con Regnerus e Marks. 


venerdì 14 marzo 2014

Isole Faroe: no al matrimonio

Niente matrimonio, almeno per questa volta. Ieri il parlamento delle isole faroe ha votato contro (20-11) le proposte volte ad introdurre il matrimonio egualitario. Il prossimo tentativo sarà fatto nel 2015 dopo le elezioni. 

Italy to debate recognition of same-sex unions

On March 12, the Chairman of the Justice Committee of the Italian Senate, Nitto Palma (Forza Italia), proposed to start the discussion over the recognition of same-sex relationships. 



Italian MPs have already submitted a lot of bills which have the aim to recognize same-sex unions via marriage, civil unions or cohabitation agreement. 

The bill which is backed by the Italian PM Matteo Renzi (Democratic Party) was submitted on December 19 and then assigned to the Justice Committee of the Italian Senate on January 22.

This bill (SB 1211) will establish two National Register - one for 'Civil unions' an one for 'Cohabitation Agreements'. Same-sex couples who desire to have their union recognized must apply for a civil union or for a cohabitation agreement (opposite-sex couples would have only the possibility to apply for a cohabitation agreement). A same-sex couple who will apply for a civil union would have almost of the rights of marriage (except for joint adoption). 

In these days some MPs of the same party of the PM Matteo Renzi, submitted another bill (SB 1231) which will provide only civil unions for same-sex couples. This form of civil union is identical to marriage but differ from it for the exception of joint adoption rights. 

On March 4 the content of SB 1211 was sum up by its lecturer, MP Monica Cirinnà (Democratic Party).

mercoledì 12 marzo 2014

Marriage news: Isole Fær Øer, Messico


Isole Fær Øer (per comodità Faroe): Domani mattina il parlamento delle isole Faroe (Løgting) voterà su 3 proposte di legge volte ad estendere il matrimonio e l'istituto dell'adozione anche alle coppie gay e lesbiche. Se la legislazione verrà approvata questa entrerà in vigore il 1° di aprile 2014.



Le isole Faroe insieme alla Danimarca e alla Groenlandia formano il Regno Unito di Danimarca, ma solamente le Faroe non hanno ancora dato un riconoscimento alle coppie gay e lesbiche. La Danimarca è stato il primo paese al mondo, nel 1989, ad prevedere le unioni registrate; la Groenlandia l'ha poi seguita nel 1996, mentre nel 2012 la Danimarca ha esteso il matrimonio (sia civile che religioso) alle coppie gay e lesbiche. Il matrimonio (solo religioso) verrà esteso anche in Groenlandia dal 1 luglio 2014.


Messico, Stato di Michoacán : Un giudice federale ha riconosciuto alla coppia formata da Alejandra Banderas e Claudia López il diritto al matrimonio facendo così il primo matrimonio gay dello stato del Michoacán.






Messico, Stato di Sinola: Nel gennaio 2013 lo stato messicano di Sinola aveva approvato una riforma del diritto di famiglia che precludeva le coppie omosessuali sia al matrimonio che alla convivenza. Il 5 Marzo scorso, la Prima Sala della Suprema Corte de Justicia de la Nación (SCJN) accettò alcuni ricorsi presenteti da delle coppie gay e lesbiche. 
Ora la Corte dovrà esprimersi sulla costituzionalità della riforma del 2013. Nel dicembre 2012 la SCJN si era già espressa a favore del matrimonio anche per le coppie omosessuali.